Sodexo sostiene con orgoglio Stop Hunger
Stop Hunger è la rete di volontariato aziendale del Gruppo Sodexo impegnata nella lotta alla fame, nel sostegno alle comunità e nella promozione dell’empowerment femminile.
Nato 26 anni fa dall’iniziativa di alcuni collaboratori di Sodexo negli Stati Uniti, Stop Hunger è ad oggi un network globale che opera in 54 Paesi grazie al contributo di oltre 41.000 volontari nel mondo.
Grazie al sostegno finanziario di Sodexo, il 100% delle donazioni a Stop Hunger viene investito direttamente in programmi sostenibili per consentire alle persone di sfuggire alla fame e alla malnutrizione, promuovendo anche l'emancipazione femminile e il volontariato, per un maggiore impatto sulle comunità locali.
Sodexo Italia, da sempre concretamente impegnata in attività di supporto alle associazioni e al territorio, nel 2021 aderisce alla rete Stop Hunger.
Le nostre iniziative
Tutti in marcia per Servathon
Servathon è la maratona annuale di solidarietà promossa da Sodexo che coinvolge collaboratori, clienti, familiari e amici per sostenere Stop Hunger attraverso la raccolta di fondi e derrate alimentari.
Per la mobilitazione di quest’anno, i Leader della Regione Continental Europe hanno partecipato a una staffetta in bicicletta da Rotterdam alla sede di Sodexo a Issy-les-Moulineaux (Parigi) per raccogliere fondi da destinare a chi ne ha più bisogno. Inoltre, ciascun Paese dell’area è stato chiamato a contribuire con una campagna di donazioni a livello locale.

La collaborazione con Banco Alimentare
In Italia l’adesione alla maratona è stata possibile grazie alla partnership speciale attivata con Banco Alimentare. Da tempo Sodexo Italia collabora con Siticibo, il programma di Banco Alimentare per sostenere le persone più bisognose attraverso la donazione di pasti e derrate alimentari. Nell’ambito di Stop Hunger questa collaborazione si è concretizzata nell’attivazione di punti di raccolta di generi alimentari presso le sedi Sodexo in tutta Italia e nella donazione di fondi per le famiglie che stanno vivendo un momento di difficoltà o che stanno dando accoglienza ai rifugiati in arrivo dall’Ucraina.
