
La nostra storia
Fondata a Marsiglia nel 1966 da Pierre Bellon Sodexo è nata come una piccola start-up.
Scopri il nostro viaggio da allora...
-
1966
Pierre Bellon crea Sodexho a Marsiglia, una start-up specializzata nella fornitura di servizi di ristorazione per istituzioni, imprese, scuole e ospedali.
1966
Sodexho firma il suo primo importante contratto con l'Istituto francese di ricerca per l'energia atomica (CEA). Il contratto stabilisce un rapporto duraturo; infatti, 50 anni dopo, Sodexo fornisce ancora servizi di ristorazione alla sede CEA di Pierrelatte.
1967
Sodexho si aggiudica il suo primo contratto "multiservizio" con il CNES nella Guyana francese. Ciò ha segnato l'ingresso di Sodexho nel settore della gestione dei siti remoti.
1971
Sodexho serve i primi pasti scolastici: è l’anno in cui Sodexho ottiene contratti anche in aziende e servizi governativi.
1971 - 1978
Sodexho viene lanciata in nuovi Paesi vincendo contratti in Belgio, Italia e Spagna, e si sviluppa ulteriormente in Africa e Medio Oriente. Inoltre, in Belgio viene lanciata una nuova attività (i buoni servizio).
-
1980 - 1990
1983
Sodexho è quotata alla borsa di Parigi.
1985 - 1993
Sodexho attiva contratti in Nord e Sud America, Giappone, Russia e Sud Africa, rafforzando al contempo la sua presenza nell'Europa continentale.
1987
Sodexho acquisisce i Bateaux Parisiens e si apre ufficialmente a un nuovo segmento di mercato, quello dedicato a Sport & Tempo libero (ora Sodexo Live!).
1988
Per la prima volta, Sodexho fornisce servizi di ristorazione a tutti gli atleti, lo staff e i giornalisti delle Olimpiadi di Calgary. Sodexho fornirà servizi per molti futuri giochi olimpici, tra cui Barcellona e Londra.
-
1990 - 2000
1995
Sodexho acquisisce Gardner Merchant e Partena per diventare la più grande azienda di servizi di ristorazione al mondo.
1996
Sodexho lancia Stop Hunger. Un programma che conferma l'impegno dell'azienda nella lotta contro la fame.
1996
Il business dei buoni e delle carte servizio di Sodexho si espande in Brasile con l'acquisizione di Cardapio.
1998
Sodexho e Marriott International si fondono per creare Sodexo Marriott Services e diventano leader nel mercato dei servizi aziendali negli Stati Uniti.
-
2000 - 2010
2000
Sodexho diventa il fornitore di servizi numero 1 al mondo per siti remoti.
2002
Sodexho entra nella Borsa di New York nello stesso anno in cui l'Euro entra nel Mercato Azionario.
2005
Michel Landel viene nominato Amministratore Delegato di Sodexho Alliance. Nello stesso anno, Sodexho supporta il Gruppo Inco in Nuova Caledonia e fornisce servizi al cantiere della miniera di Goro Nickel, assumendo localmente oltre il 95% dei collaboratori.
2006
Viene lanciata l'ambition “Essere riconosciuti come esperti globali in servizi che migliorano la qualità della vita”.
2008
Sodexho diventa Sodexo, diventando il leader brasiliano di voucher e servizi di carte attraverso l'acquisizione di VR; inoltre, fa ulteriori acquisizioni in diversi mercati tra cui Zehnacker, raddoppiando la presenza di Sodexo in Germania e rendendo Sodexo il fornitore numero uno di servizi per il mercato sanitario tedesco.
-
2010 - 2022
2011
Sodexo diventa fornitore di servizi on-site numero uno in Brasile, Russia, India e Cina. Nello stesso anno acquisisce Lenôtre, uno dei più grandi nomi della cucina francese, rafforzando l'esperienza gastronomica di Sodexo a Parigi e nel mondo.
2013
Sodexo acquisisce Roth Bros negli Stati Uniti, MacLellan in India e Atkins nel Regno Unito, implementando nello stesso anno una piattaforma globale di competenze tecniche.
2016
Sophie Bellon diventa Presidente del Consiglio di Amministrazione, succedendo al padre, Pierre Bellon, che ora è Presidente Emerito.
2018
Il Consiglio di Amministrazione di Sodexo nomina Denis Machuel come successore di Michel Landel nel ruolo di Amministratore Delegato e Presidente del Comitato Esecutivo.
2020
Sodexo si impegna a gestire in modo proattivo gli impatti del COVID-19 con particolare attenzione alla sicurezza e alla salute dei nostri dipendenti, clienti, consumatori e al benessere delle comunità che serviamo.
2021
Sophie Bellon assume la carica di Amministratore Delegato ad interim e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sodexo.
2022
Il 31 gennaio Sodexo annuncia la scomparsa del suo Fondatore e Presidente Emerito, Pierre Bellon, venuto a mancare all’età di 92 anni.