Empowerment femminile: storie di rinascita e futuro

codebri_sodexo_banner

Sodexo e CoDeBri, un’alleanza che trasforma le fragilità in opportunità

Avviare i tirocini formativi è tutte le volte una grande sfida per noi” racconta Anna Crippa, Responsabile di Unità di Sodexo, che segue da vicino le attività di tirocinio formativo attivate grazie alla collaborazione tra il Consorzio Desio Brianza (CoDeBri) e Sodexo. “A volte ci siamo trovati davanti a situazioni davvero complesse, ma è proprio questo che rende prezioso il lavoro che stiamo facendo insieme. Per noi, questa collaborazione è anche un’occasione di crescita: il rapporto umano e professionale con le tirocinanti ci permette di conoscere storie diverse e di scoprire talenti interessanti e promettenti, che spesso emergono proprio grazie a questa opportunità”.

Da oltre quarant’anni, il Consorzio Desio Brianza è un punto di riferimento fondamentale per il territorio della Brianza, nel settore dei servizi di orientamento al lavoro e dei servizi per la persona con un’attenzione particolare verso chi vive situazioni di fragilità e vulnerabilità. Nato nel 1982 e diventato Azienda Speciale Consortile nel 2009,  CoDeBri oggi si occupa sia formazione professionale e orientamento al lavoro che di inclusione sociale, attraverso progetti dedicati alla valorizzazione delle competenze e al reinserimento lavorativo delle fasce più vulnerabili,  offrendo servizi rivolti a persone con disabilità e alle loro famiglie e gestendo servizi sociosanitari, sociali, educativi e culturali per minori, famiglie e anziani.

 In particolare, le donne in condizione di svantaggio trovano nel CoDeBri un alleato prezioso per riprogettare il proprio futuro e riconquistare autonomia e dignità attraverso il lavoro. I tirocini offerti da Sodexo sono un’opportunità concreta per acquisire competenze necessarie per il reinserimento lavorativo.

Riceviamo spesso proposte di collaborazione da CoDeBri per accogliere donne fragili nei nostri siti”, spiega Augusto Pallavicini, Responsabile di Area di Sodexo. “Ogni volta, io e Anna insieme a Lucia Cariati, Responsabile dei progetti di inclusione in Sodexo, ci confrontiamo con il Consorzio per definire il miglior percorso possibile per ogni candidata. Lucia valuta attentamente il caso, e io, con il supporto di Anna, cerco poi di individuare la soluzione logistica e relazionale più adatta, affinché l’esperienza possa essere davvero formativa e sostenibile per tutte le parti coinvolte”.

Ed è proprio grazie alla sinergia tra Sodexo e CoDeBri che tutto questo è possibile. Non si tratta semplicemente di attivare tirocini, ma di costruire veri e propri percorsi di empowerment. In collaborazione con i Servizi Sociali del territorio, CoDeBri avvia le donne a un iter strutturato, che parte dalla selezione e dall’orientamento, passa attraverso il bilancio delle competenze e la redazione del curriculum, prosegue con la formazione tecnica (sicurezza e HACCP) e culmina nei tirocini formativi presso le sedi Sodexo. “In sede, grazie alla presenza costante dei tutor aziendali e al supporto continuo del Servizio Inclusione Lavorativa (SIL) di CoDeBri - spiega Valentina Tacconi, Responsabile del SIL - ogni donna viene accompagnata passo dopo passo in un percorso di crescita professionale e personale, recuperando fiducia in sé stessa e riscoprendo il proprio valore.”

Abbiamo scritto insieme un progetto ambizioso, che è tuttora in fase di sviluppo”, racconta Lucia Cariati. “Questa sfida comune è nata proprio con l’obiettivo di strutturare qualcosa di solido e duraturo, che ci permetta di ampliare la nostra collaborazione con CoDeBri e offrire tirocini non solo nei centri di cottura delle scuole del territorio brianzolo in cui Sodexo opera, ma anche presso altri nostri clienti in ambito sanitario e aziendale. Sappiamo bene di avere una grande responsabilità: quella di creare ambienti di lavoro accoglienti, in cui ogni collaboratore possa sentirsi valorizzato e supportato. Siamo consapevoli che dietro ogni tirocinio c’è una storia di rinascita, dietro ogni percorso completato c’è una persona che ritrova la forza e gli strumenti per costruire un nuovo progetto di vita”.

Questa alleanza tra pubblico e privato, tra sociale e impresa, ha dato vita a un modello virtuoso, capace di rispondere a bisogni reali e complessi del territorio. CoDeBri e Sodexo dimostrano ogni giorno che sostenibilità ambientale e inclusione sociale possono e devono camminare insieme. Perché una comunità è davvero sostenibile quando non lascia indietro nessuno e comprende che prendersi cura dell’ambiente significa anche prendersi cura delle persone.

Ed è proprio da qui che nasce il futuro che CoDeBri e Sodexo continuano a costruire, fianco a fianco: un futuro più giusto, coeso e inclusivo, dove il lavoro diventa occasione di riscatto e crescita e in cui il valore del singolo si trasforma in ricchezza condivisa per tutto il territorio.

E, come aggiunge con un sorriso Anna, “Alla fine, ogni tirocinio è un po’ come una scommessa… ma quando vedi qualcuna di loro riuscirci, capisci che era una scommessa che valeva davvero la pena fare.”

  • Modern Recipe

    Lavoro in uffici - le tendenze che cambieranno la nostra esperienza anche nel 2025

  • Progetto Switch

    Scuole

    Il progetto SWITCH arriva in Sardegna con Più Legumi nel piatto

  • Tornano gli Have a Safe Day Awards

    Persone

    Tornano gli Have a Safe Day Awards