
Modern Recipe
Lavoro in uffici - le tendenze che cambieranno la nostra esperienza anche nel 2025
Che cosa intendiamo in Sodexo per cultura e responsabilità condivisa della sicurezza verso se stessi, i colleghi e le colleghe e anche tutti coloro che serviamo e assistiamo? Innanzitutto parliamo del nostro approccio Zero Harm Mindset, la convinzione che ogni incidente si possa prevenire e che guida il nostro operare. Ma come in concreto? Seguendo le procedure aziendali, indossando i DPI e facendo formazione; ma anche segnalando apertamente se c’è qualcosa che non va o invitando e aiutando i colleghi a fare più attenzione in situazioni insicure.
E proprio da questo spirito proattivo sono nati gli Have a Safe Day Awards, una competizione internazionale che si tiene ogni anno per condividere, promuovere e premiare le buone pratiche e le iniziative virtuose messe in campo dai collaboratori Sodexo in materia di salute e sicurezza.
Gli Have a Safe Day Awards si giocano su scala globale e invitano tutti i responsabili Sodexo a candidare una persona o un team in una delle 3 categorie di seguito:
La candidatura deve descrivere nel dettaglio il contesto, la situazione di potenziale rischio, la soluzione individuata e i risultati a riprova del miglioramento conseguito.
Gli Have a Safe Day Awards 2025
L'obiettivo? Riconoscere e premiare le persone di Sodexo che contribuiscono concretamente a migliorare la cultura e la sicurezza condivisa, con un atteggiamento proattivo e di condivisione.
A gennaio si è chiusa la fase di candidature per gli Have a Safe Day Awards 2025. Dopo una prima selezione locale, la competizione si sposterà su scala internazionale fino alla definizione dei finalisti che competeranno per il podio in ciascuna delle 3 categorie in occasione del Global Virtual Event, presieduto da Sophie Bellon, Presidente Gruppo Sodexo.
Cosa possiamo fare noi nel frattempo? Incrociare le dita, tifare per le candidature proposte da Sodexo Italia, e continuare a tenere viva l’attenzione alla sicurezza nei luoghi del nostro lavoro.
Lavoro in uffici - le tendenze che cambieranno la nostra esperienza anche nel 2025
Il progetto SWITCH arriva in Sardegna con Più Legumi nel piatto
Al Nido d’Infanzia di San Mauro Pascoli (FC) il laboratorio sensoriale per far conoscere le verdure