Lavoro in uffici - le tendenze che cambieranno la nostra esperienza anche nel 2025

Il lavoro in ufficio sta attraversando una trasformazione senza precedenti
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a cambiamenti dinamici dell’esperienza sul luogo di lavoro che hanno ridefinito anche il modo in cui lavoriamo. Queste dinamiche sono destinate a continuare anche nel 2025, con ulteriori evoluzioni. Tra queste il modo in cui i servizi di ristorazione influenzeranno l’esperienza lavorativa. Scopriamo allora alcune tendenze che vedremo affermarsi sempre di più nei luoghi di lavoro.
Promuovere connessioni significative
Le aziende stanno riconoscendo sempre più l’importanza di creare occasioni autentiche di socializzazione tra i dipendenti. La pandemia ha modificato profondamente il concetto di ambiente di lavoro tradizionale e, secondo una ricerca interna di Sodexo con Spice Research del 2024, oltre il 64% dei dipendenti ha dichiarato che il networking interno (es. interagire con i colleghi durante le pause), è una delle attività prevalentemente svolte al lavoro.
Per rispondere a questa esigenza di creare occasioni di connessioni significative tra i collaboratori, le iniziative di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) stanno diventando elementi chiave della proposta di valore per i dipendenti. Non si tratta solo di rispettare una checklist, ma di integrare la diversità nella cultura aziendale.
In quest’ottica, cresce l’importanza di spazi di condivisione accoglienti che favoriscano la connessione attraverso l’esperienza gastronomica, offrendo una cucina variegata e inclusiva. Le aziende che sapranno creare esperienze autentiche e coinvolgenti miglioreranno la retention dei dipendenti e attrarranno i migliori talenti.
Adottare orari di lavoro flessibili
Nel 2023, molte aziende erano ancora alle prese con le strategie di rientro in ufficio, cercando un equilibrio tra cultura aziendale, talent retention e produttività. Guardando al futuro, la flessibilità lavorativa – come la settimana corta di quattro giorni o gli orari personalizzati – diventerà sempre più comune e attesa dai dipendenti.
Il lavoro ibrido e remoto permette di risparmiare tempo e denaro, migliorare l’equilibrio tra vita privata e professionale e aumentare la concentrazione. La nostra ricerca interna del 2024 ha rilevato che il 71% dei lavoratori in Italia lavora in modalità ibrida, mentre solo il 29% si reca in azienda tutti i giorni.
Nel 2025, anche la ristorazione aziendale dovrà continuare ad adattarsi a questa nuova realtà. Prevediamo un aumento delle opzioni di ristorazione flessibili, come servizi di asporto rapido, caffetterie mobili e spazi di ristorazione più rilassati per favorire il networking. Comprendere le esigenze dei dipendenti e offrire esperienze personalizzate sarà essenziale per accompagnare le aziende in questa trasformazione.
Dare priorità alla salute delle persone e del pianeta
I dipendenti sono sempre più consapevoli dell’impatto che l’alimentazione ha sulla loro salute e sul benessere complessivo. Nei prossimi anni, assisteremo a una crescente richiesta di opzioni alimentari più sane, bilanciate e sostenibili.
Secondo il State of Work-Life Wellness report, il 93% dei lavoratori desidera adottare un’alimentazione più salutare in ufficio rispetto a casa. Per questo, Sodexo sta sviluppando menù che riducono sale, zuccheri e ingredienti ultra-processati, promuovendo piatti a base vegetale per una dieta più equilibrata.
Oltre agli aspetti nutrizionali, la sostenibilità passa anche attraverso il coinvolgimento di ristoranti locali e fornitori indipendenti. Creare legami con imprenditori locali e aziende a conduzione familiare arricchisce l’offerta culinaria e rafforza l’inclusione economica. Questa transizione non solo migliora la salute dei dipendenti e riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche agli obiettivi DEI attraverso menù diversificati e inclusivi.
L’ufficio del futuro non è solo un luogo fisico, ma un ecosistema di esperienze che arricchiscono la vita dei dipendenti. Per questo, in Sodexo, ci impegniamo a favorire connessioni autentiche in ogni aspetto dei nostri servizi. Monitoriamo le tendenze di mercato e collaboriamo con le aziende per comprendere e anticipare le loro esigenze.
In un contesto in continua evoluzione, puntare sulle relazioni umane non è un semplice valore aggiunto, ma un vantaggio strategico.
Scopri come Modern Recipe, può aiutare la tua azienda a migliorare l’esperienza lavorativa e rimanere al passo con le nuove tendenze culinarie.
Hai dubbi o curiosità su Modern Recipe? Parliamone insieme!
Contatta il nostro team e scopri come possiamo migliorare il benessere dei tuoi collaboratori