
Ristorazione
L’unico amore possibile è quello libero
Ben 110 bambini e bambine degli asili nido di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone hanno preso parte l'8, 14 e 16 giugno al progetto Mani in Pasta, una iniziativa di educazione alimentare voluta dall'amministrazione dell'Unione dei Comuni del Rubicone e coordinata da Veronica Mele, la biologa nutrizionista di Sodexo che opera nelle 5 cucine sul territorio.
Mani in Pasta rientra nella più ampia progettualità di educazione alimentare proposta da Sodexo a bambini e ragazzi dai nidi fino alle scuole medie e ha previsto la preparazione di pane e spianate da parte dei più piccoli, sotto la supervisione delle educatrici e del personale di cucina di Sodexo.
Bambini e bambine si sono così avvicinati al cibo e al mondo colorato e profumato della cucina tramite il gioco e l’esperienza diretta, scoprendo con le proprie mani come è possibile realizzare un alimento prezioso come il pane lavorando gli ingredienti alla base della sua preparazione.
Durante i 3 appuntamenti dell'iniziativa i bambini hanno sperimentato la stimolazione sensoriale manipolando acqua, farina e lievito, sono stati sensibilizzati sull’importanza dell’igiene quando si maneggia il cibo, dall'esigenza di avere le mani pulite a quella di indossare cuffietta e grembiulino come chi lavora davvero in ambito alimentare, e hanno potuto scoprire come dalla materia prima si arriva al prodotto che ogni giorno mangiano in tavola.
Al termine dell’attività tutti i partecipanti hanno ricevuto un sacchettino personalizzato con il prodotto da loro preparato e un grembiulino, regalo di Sodexo per continuare a fare gli chef anche a casa.
L’unico amore possibile è quello libero
Ristorazione aziendale e produttività: più energia e benessere per ogni turno di lavoro
Prima la sicurezza: l’esperienza del Team Sodexo in Rivacold